Consigli e novità / Inneschi
La rotazione dell'esca

Quando si parla di rotazione dell'esca si intende che, per effetto del recupero del filo con il mulinello, o manovrando la lenza con la canna, l'esca ruota attorno al proprio asse (identificato dal prolungamento del terminale + gambo dell'amo). Cosė facendo si propagano in acqua delle onde molto intense che la trota avverte con i suoi organi sensoriali disposti in particolare lungo la linea laterale (č una caratteristica dei pesci predatori). Queste onde, o vibrazioni, stimolano l'istinto della trota e la inducono ad attaccare l'esca.
< Prec
Succ >