Consigli e novità / Pesca alla trota in laghetto

I lanci lunghi

I lanci lunghi

Senza dubbio la pesca lunga in laghetto è quella più ricca di difficoltà rispetto ad una pescata a tremarella, ma è anche quella che può risultare più gratificante, se non altro per aver reso più “studiata” la cattura di una trota. D’altra parte un metodo che richiede più componenti tecniche non è forse anche il più entusiasmante?
Per eseguire questi famosi lunghi lanci l’attrezzatura dovrà essere scelta e preparata a puntino. Brevemente ricordiamo che la canna dovrà essere lunga dai 4,40 ai 4,80 mt. ed avere una potenza appropriata (quelle specifiche riportano la grammatura consigliata da lanciare) ed il mulinello, di dimensioni superiori alla media, dovrà avere soprattutto una generosa bobina livellata perfettamente di filo di diametro 0,16 con shock leader 0,22.
GLI INNESCHI PER LANCI LUNGHI
Il rischio è sempre quello di strappare l’esca e quindi di non renderla adescante. Meglio quindi impiegare esche dure come il verme o il kaimano nero, ma possono andar bene anche due camole purché di piccole dimensioni. Tuttavia la migliore soluzione è quella dell’impiego della camola singola cucita, cioè prima passata in prossimità della testa, poi infilata completamente, Unico aspetto negativo è che ha una rotazione meno intensa rispetto agli altri inneschi.

< Prec